FORMAZIONE INSEGNANTI
FORMAZIONE INSEGNANTI
Corsi di formazione Suoniamo insieme®
I nostri corsi di formazione, facili e completi si rivolgono a insegnanti di musica, ma anche a insegnanti ed educatori con competenze musicali specifiche.
Il workshop di formazione Suoniamo insieme® fornisce inoltre l’abilitazione per insegnare con il nostro metodo o aprire il tuo centro di didattica musicale Suoniamo insieme®!
Organizziamo anche seminari e corsi di formazione per docenti delle scuole elementari, dell’infanzia e per gli educatori e le educatrici dei nidi e degli spazi per la famiglia.
Prossimi corsi
Dalle ore 9 alle ore 18.00
Presso Teatri Possibili
Via Voghera 9 – Milano
Iscriviti entro il 20 giugno!
Dalle ore 9 alle ore 18.00
Presso Hallo International
Via Ercole Nani 4 – Bologna
Iscriviti entro il 1° giugno!
Perché diventare insegnante Suoniamo insieme®
Insegnare musica nella prima infanzia è una professione divertente ed appagante, l’affetto dei bambini, la riconoscenza di genitori ed insegnanti sono immense fonti di gioia e soddisfazione. Il valore della pratica musicale nella prima infanzia è riconosciuto ed apprezzato in tutte le scuole, dal nido alla secondaria e le professionalità con competenze e conoscenze specifiche possono facilmente essere impiegate in scuole di musica, associazioni musicali, scuole private o statali come progetti esterni di educazione musicale e complemento dell’offerta formativa.
Suoniamo insieme® garantisce alta formazione, aggiornamento continuo e tutela i propri insegnanti dalla concorrenza diretta, con politiche che incoraggiano la cooperazione tra “colleghi” e insegnanti che operano con il metodo Suoniamo insieme®.
Vuoi insegnare con il programma Suoniamo insieme®?
Vuoi utilizzare il nostro metodo nella tua scuola di musica?
Vuoi aprire un centro Suoniamo insieme® nella tua città?
Scopri come!
Workshop di formazione Suoniamo insieme®
Come creare laboratori musicali rivolti alla prima infanzia in maniera semplice ed efficace!
Per musicisti, educatori, musicoterapisti e insegnanti che vogliano lavorare con la musica.
Obiettivi del corso
Il workshop Suoniamo insieme® è un corso di formazione per insegnanti che vogliano creare dei percorsi musicali per l’infanzia in maniera semplice ed efficace!
16 ore di formazione dal vivo con esercitazioni ed esempi pratici, che permettono da subito di “mettersi in gioco” ed imparare a costruire attività efficaci calibrate sulle diverse età dei bambini e sui diversi contesti di insegnamento.
Il corso avrà una durata di 16 ore di lezione e sarà tenuto come un workshop, con tanti laboratori pratici e esercitazioni in gruppo.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, abilitante per lavorare nei centri Suoniamo insieme® o per aprire il proprio centro di didattica musicale Suoniamo insieme®!
Argomenti
- Ruolo e utilizzi della musica nella prima infanzia;
- Come creare una attività musicale efficace a partire dall’obiettivo didattico specifico;
- Come calibrare una attività musicale sulle abilità del gruppo di riferimento;
- Come creare percorsi di propedeutica musicale per il nido;
- Come creare percorsi di propedeutica musicale per la scuola dell’infanzia;
- Come creare percorsi di didattica musicale per gruppi bambino-genitore.
Dettagli e requisiti
I corsi di formazione sono aperti a insegnanti di musica certificati e coloro che possono dimostrare un’esperienza nell’insegnamento della musica o comprovata esperienza lavorativa in ambito musicale. A insegnanti che amano e lavorano nel mondo dell’infanzia e abbiano competenze musicali specifiche.
Il partecipante deve avere almeno 18 anni.
Modalità d'iscrizione
Iscriversi al corso di formazione per insegnanti Suoniamo insieme® è semplicissimo!
Scrivi a info@suoniamoinsieme.it
- Breve presentazione di te;
- Perché vuoi diventare insegnante Suoniamo insieme®.
Hai ancora qualche domanda?
Scopri di più sul metodo Suoniamo insieme® e i formatori del corso!
Il metodo Suoniamo insieme®
Suoniamo insieme® è un metodo di educazione musicale per l’infanzia ideato dal M° Luca De Marchi e creato grazie alla collaborazione al confronto con colleghi ed esperti del settore educativo, linguistico, motorio e musicale.
Il programma Suoniamo insieme® è dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori, nonni, zii o babysitter e ideale per i progetti nelle scuole.
Ciascun percorso è caratterizzato da un colore e presenta musiche scelte dal repertorio tradizionale italiano, europeo ed extraeuropeo, nonché musiche e filastrocche originali composte appositamente da noi. Particolare attenzione viene messa nel fornire ai bambini la più vasta gamma di musiche e sonorità possibili, per espanderne gli orizzonti musicali. Una gran parte di esse è tradotta in inglese per facilitare l’esposizione e l’apprendimento della lingua più utilizzata al mondo già dall’infanzia.
Nei corsi Suoniamo insieme® sono previste attività di canto, attività in lingua inglese, tante filastrocche, attività di ballo e coordinazione motoria, attività con strumenti e oggetti non-musicali (palloni, foulard, bastoncini…) Una gran varietà di proposte diverse e di “giochi” per stimolare nel bambino, oltre alle competenze musicali di base, il linguaggio, la coordinazione motoria, la memoria, ma anche la creatività e la socialità…
Grazie al materiale didattico che accompagna il corso (file audio, testi, spartiti e indicazioni specifiche per ricreare le attività anche al di fuori degli incontri musicali) i bambini, e chi si prende cura di loro, possono espandere l’esperienza fatta al corso nella quotidianità, rendendo l’apprendimento musicale più profondo ed efficace!
Perché la musica è un gioco meraviglioso!!!
Formatori
Luca
De Marchi
Ideatore del metodo
Suoniamo insieme®

Musicista e compositore di musiche per bambini, diplomato al DAMS di Bologna, dal 2010 si dedica alla realizzazione di corsi e laboratori musicali per l’infanzia, dal nido alle scuole elementari, dirigendo i centri di educazione musicale “Music Together” a Reggio Emilia, Verona, Mantova e Vicenza. Dal 2017 è professore di musica presso le scuole Medie Don Milani a Pescantina (VR). Nel 2018 consegue il master di I livello “Autismo e disturbi dell’apprendimento”. È creatore del progetto Suoniamo Insieme® dedicato alla fascia 0-6 e autore del libro musicale multimediale “Suoniamo insieme – The Yellow Album” edito da Cierre Grafiche.
Marta
Cordioli
Educatrice musicale

Diplomata in Oboe presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova si specializza nella didattica musicale con il metodo Orff- Schulwerk. Propone progetti nelle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie. Collabora da anni con il Complesso Bandistico Città di Mozzecane come insegnante di musica d’insieme lavorando anche con i più piccoli. Collabora con “Il Giardino dei Linguaggi” come insegnante di propedeutica musicale.
Martina
Sirto
Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa e psicoterapeuta con specializzazione in Psicoterapia Funzionale PsicoCorporea, si occupa del benessere psicofisico nell’integrazione tra mente e corpo, crescita personale, formazione e orientamento. Musicista cantante e pittrice utilizza arte e creatività nel lavoro terapeutico con singoli e gruppi. Formatrice, coordinatrice e supervisor, conduce percorsi con insegnanti, educatori e genitori sulla consapevolezza di sé nella relazione con bambini e adolescenti. Svolge laboratori psico-educativi per la scuola primaria e secondaria. Collabora con il Children’s Museum di Verona nella gestione dei laboratori didattici.
Insegnanti e centri Suoniamo insieme®
- Surya Talamonti
- Michele Macarini
- Jessica Catalani
- Erik Cantarelli
- Luca Santoro
- Marta Alleluia
- Nives Guidetti
- Sabrina Giovanardi
- Luca De Marchi
- Marta Cordioli
- Giulia Monni
- Eleonora Baldin
- Giorgia Bonizzato
- Sara Venturini
- Francesco Campigotto
- Anastasia Brugnoli
- Eleonora Andrea Zappatore
- Emanuela Lamorgese
- Filippo Benaglio
- Emma Tommasini
- Katia Residori
- Iustin Damoc
- Cristina Cocco